Quasi ogni giorno chatto con Lorena, aka Sierra Italia. Lei sta a Reno ed è 2 ore indietro rispetto a me. Quando arriva per me l'ora di preparare cena, ci scambiamo idee. A volte io dò suggerimenti a lei, a volte è lei a darli a me. Insomma, ci facciamo delle gran chiacchiere culinarie. E poi il giorno dopo ci scambiamo le opinioni.
Oggi è stata lei a dare a me l'idea: lei avrebbe fatto le polpettine di patate e tonno, io, memore di quello che faceva la mia mamma, ho fatto il polpettone. Ma non ero nemmeno vicina a quello fatto dalla mia mamma.
Comunque eccovi la ricetta (le dosi sono a spanne!)
4 patate medio-piccole lesse
2 scatolette di tonno da 120gr
1 uovo
sale
noce moscata
olio EVO
capperi (di Pantelleria!)
Ho frullato le patate con il tonno, vi ho aggiunto 1 uovo, l'olio d'oliva e le spezie.
Ho compattato il tutto.
Mia mamma credo lo facesse cuocere in acqua bollente, avvolto in un panno legato. Ma devo verificare. Io l'ho messo in forno.
A 190° per 45 minuti. Forse il forno andava più alto.
Riproverò!
Oggi è stata lei a dare a me l'idea: lei avrebbe fatto le polpettine di patate e tonno, io, memore di quello che faceva la mia mamma, ho fatto il polpettone. Ma non ero nemmeno vicina a quello fatto dalla mia mamma.
Comunque eccovi la ricetta (le dosi sono a spanne!)
4 patate medio-piccole lesse
2 scatolette di tonno da 120gr
1 uovo
sale
noce moscata
olio EVO
capperi (di Pantelleria!)
Ho frullato le patate con il tonno, vi ho aggiunto 1 uovo, l'olio d'oliva e le spezie.
Ho compattato il tutto.
Mia mamma credo lo facesse cuocere in acqua bollente, avvolto in un panno legato. Ma devo verificare. Io l'ho messo in forno.
A 190° per 45 minuti. Forse il forno andava più alto.
Riproverò!

Le polpette sono venute buone, solo devo aggiustare un filo la consistenza, per friggerle. Grazie della citazione, e' una gioia chiacchierare con te, indipendentemente dall'argomento!!!!!!!!!!
ReplyDeleteBacioni!!!!
anche il polpettone era un po' morbido.
Delete