Skip to main content

Liberiamo una ricetta: Torta all'ananas

Partecipo alla bellissima iniziativa per LIBERARE LE NOSTRE RICETTE NEL WEB. Qui trovate i link alle ricette che partecipano all'iniziativa: Liberiamo una ricetta - Edizione 2014


La ricetta che voglio liberare è il mio cavallo di battaglia e la base la uso per ogni torta che devo fare. Ma questa è quella da cui è nata: TORTA ALL'ANANAS.


Ingredienti
180gr. Farina 

4 uova intere
Sale
Scorza di 1 limone
175 gr. Burro a temperatura ambiente

160 gr. Zucchero (tenere da parte 3 cucchiai abbondanti)
mezza bustina di lievito
5 fette di ananas

Procedimento
Amalgamare con un frullino il burro con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso. Aggiungere un pizzico di sale e le uova: UN UOVO ALLA VOLTA amalgamando bene prima di aggiungere il successivo. Quindi aggiungere la farina setacciata con il lievito e la scorza di limone.
Amalgamare bene il tutto.

Scaldare il forno a 180°.Nella teglia che useremo per la torta, faccio caramellare 3 cucchiai di zucchero con un cucchiaio di acqua tiepida. Appena comincia ad imbrunire tolgo dalla fiamma e roteo la teglia per far uniformare il caramello. Vi dispongo le fette di ananas e verso il composto.
Inforno per 40 minuti.
Lascio raffreddare e poi capovolgo la torta su un piatto da portata.
Ecco come deve risultare.



"Le storie sono per chi le ascolta, le ricette per chi le mangia.Questa ricetta la regalo a chi legge. Non è di mia proprietà, è solo parte della mia quotidianità: per questo la lascio liberamente andare per il web"

Comments

  1. Mamma mia, devo smetterla di girare per ricette... che fame! :)

    ReplyDelete
  2. è una delle mie preferite! (Alessandra)

    ReplyDelete

Post a Comment

Popular posts from this blog

Ciabatta

  👉INGREDIENTI 320g di acqua 5g di zucchero 6g di lievito di birra fresco 400g di farina 00 8g di sale 👉PREPARAZIONE In una ciotola piccola sciogli lo zucchero e il lievito di birra fresco nell’acqua. In un’altra ciotola capiente unisci la farina con la miscela di lievito preparato precedentemente. Impasta con il cucchiao di legno e aggiungi il sale. Non impastare troppo. Forma un impasto morbido e mettilo in un contenitore unto d’olio.  Lascia riposare per 30 minuti. Piega l’impasto in tutti e 4 i lati e fai riposare per 30 minuti. Ripeti il processo delle pieghe per altre 3 volte. Infine chiudi il coperchio e fai lievitare fino al raddoppio. Ecco come ho proceduto io la seconda volta che l'ho fatto. Ho ricoperto una teglia grande con carta forno, cosparsa bene di farina e ci ho versato l'impasto che ho poi diviso in due filoni. Senza muovere troppo l'impasto ho dato la forma tipica della ciabatta. Ho lasciato riposare per 15 minuti, intanto ho acceso il forno a 200° C (...

La Ciabatta

Ci sono cose che gli italiani che vivono in Italia possono raggiungere quotidianamente, mentre per noi italiani all'estero sono un miraggio. Il panino al prosciutto ad esempio. Quella bella ciabattina con dentro prosciutto cotto o crudo o mozzarella o salame. Insomma, la semplicità. Qui negli USA pensano che noi italiani mangiamo i panini con le polpette! Il pane buono qui non lo trovo. E noi sappiamo cosa intendiamo con PANE BUONO! Prosciutto cotto nemmeno. Quello crudo sì. Il Parma! Allora, complice Great British Bake Off mi sono messa a fare la ciabatta e poi sono andata a comprare il prosciutto crudo di Parma. E per cena ieri: PANINO AL PROSCIUTTO! Una prelibatezza!!! Eccovi la ricetta. 315g acqua 250 g Farina 00 250 g Farina Manitoba (alto contenuto di glutine - W350-380) 6 g Zucchero (per nutrire il lievito) 16 g Sale 15 g lievito di Birra (o 5 g di lievito Liofilizzato) o    Sciogliete il lievito nell'acqua o    Aggiungete met...

Frollini semplici

A natale mia figlia mi ha regalato uno di quei mattarelli con gli stampi... Ho fatto un giorno dei biscotti ma avevano il lievito quindi non ha funzionato. Domenica ho fatto dei frollini senza lievito. Ed ha funzionato! 300g farina bianca 120g farina di mandorle 2 o 3 tuorli d'uovo 120g zucchero 180g burro Ho mischiato tutti gli ingredienti. Ho formato una palla, l'ho avvolta nella pellicola e l'ho messa a riposare in frigo per 1 ora. E poi ho formato i biscotti e li ho cotti a 355°F (180°C) per 10-15 minuti a seconda del forno. Buonissimi.