Skip to main content

La Viennetta

Ricordo che tanti anni fa, quando ancora vivevo con mamma e papà, per qualche giorno io e mio papà eravamo soli nella casa che abbiamo in collina sopra a Bologna mentre mia mamma era a Roma da sua mamma. Io mi coccolavo mio papà che è noto per non sapersi fare nemmeno un uovo al tegamino!
All'epoca non ero bravissima come cuoca ma il minimo lo sapevo fare. E un giorno ho comprato la viennetta Algida e l'ho fatto felice. Io e lui da soli. Ho adorato quel momento. Lui magari non se lo ricorda più, ma per me è rimasto uno dei ricordi più belli di noi due.

Essere stata in grado di rifare quel dolce da questa parte dell'Oceano, mi ha dato una gioia immensa. E sentire i miei ospiti lodarla ad ogni boccone, è stata una grande gioia. Mia figlia addirittura ha detto che è Qualità Masterchef!!

Ingredienti:
100 gr cioccolato fondente
500 ml panna
2 albumi
60 ml di latte intero
150 gr zucchero al velo

mezza bacca di vaniglia
biscotti tipo digestive da ridurre in polvere con dei pistacchi tostati
1 pizzico sale

Sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria e versarlo sulla carta forno.
Stendere il cioccolato in maniera uniforme aiutandovi con una spatola o pennello , appena si indurisce leggermente segnare con un bastoncino dei rettangoli delle stessa dimensione del contenitore e mettere in frigo per almeno 10 minuti per farlo indurire bene.


Riscaldare il latte con i semini della bacca di vaniglia.
Montare  la panna con la metà dello zucchero a velo .
Montare a neve ben ferma gli albumi con il resto dello zucchero a velo , unire delicatamente il latte alla vaniglia raffreddato e la panna montata in precedenza.
Ricoprire di pellicola per alimenti l’interno di uno stampo per plumcake e versarvi un primo strato di crema. Adagiare delicatamente una sfoglia di cioccolato e ricoprire con altra crema. Quindi fare uno strato di polvere di pistacchi e biscotti e ricoprire con un po' di panna. Terminare con un'altra sfoglia di cioccolato e uno strato di crema, chiudere con la pellicola e riporre nel congelatore per qualche ora o una notte.
Girare la viennetta sul piatto da portate e guarnire con pistacchi tostati e ciuffetti di panna montata.


Comments

Popular posts from this blog

Bresaola

La nostra passione per la bresaola e l'impossibilità di trovarla qui, ci hanno portati a cercarne la ricetta in rete. Occorrente : - Carne: "Eye of Round" (in Italia è il pezzo con cui si fa il roast beef) 2 pezzi da circa un 1 KG ciascuno - Spezie: Pepe Nero macinato, Bacche di Ginepro, Chiodi di Garofano, Timo, Rosmarino Fresco - Sale e Zucchero (Normali) - Carta Assorbente da Cucina - Spago da Cucina - Vino Rosso (1 Bicchiere) - Cheese Cloth (Garza a maglia larga normalmente usata per il trattamento dei prodotti caseari) - 2 contenitori in plastica poco più grandi e alti dei pezzi di carne - 2 contenitori da 1 gallone (Riempiti di acqua del rubinetto e usati come presse per accelerare l'uscita dell'acqua dalla carne Preparazione 1° GIORNO Macinate tutte insieme le spezie in queste quantità (Serviranno per rivestire e insaporire la bresaola prima di metterla a stagionare; le grammature/pezzature indicate saranno sufficienti per entrambi i pezzi di ca...

La Ciabatta

Ci sono cose che gli italiani che vivono in Italia possono raggiungere quotidianamente, mentre per noi italiani all'estero sono un miraggio. Il panino al prosciutto ad esempio. Quella bella ciabattina con dentro prosciutto cotto o crudo o mozzarella o salame. Insomma, la semplicità. Qui negli USA pensano che noi italiani mangiamo i panini con le polpette! Il pane buono qui non lo trovo. E noi sappiamo cosa intendiamo con PANE BUONO! Prosciutto cotto nemmeno. Quello crudo sì. Il Parma! Allora, complice Great British Bake Off mi sono messa a fare la ciabatta e poi sono andata a comprare il prosciutto crudo di Parma. E per cena ieri: PANINO AL PROSCIUTTO! Una prelibatezza!!! Eccovi la ricetta. 315g acqua 250 g Farina 00 250 g Farina Manitoba (alto contenuto di glutine - W350-380) 6 g Zucchero (per nutrire il lievito) 16 g Sale 15 g lievito di Birra (o 5 g di lievito Liofilizzato) o    Sciogliete il lievito nell'acqua o    Aggiungete met...

Ciabatta

  👉INGREDIENTI 320g di acqua 5g di zucchero 6g di lievito di birra fresco 400g di farina 00 8g di sale 👉PREPARAZIONE In una ciotola piccola sciogli lo zucchero e il lievito di birra fresco nell’acqua. In un’altra ciotola capiente unisci la farina con la miscela di lievito preparato precedentemente. Impasta con il cucchiao di legno e aggiungi il sale. Non impastare troppo. Forma un impasto morbido e mettilo in un contenitore unto d’olio.  Lascia riposare per 30 minuti. Piega l’impasto in tutti e 4 i lati e fai riposare per 30 minuti. Ripeti il processo delle pieghe per altre 3 volte. Infine chiudi il coperchio e fai lievitare fino al raddoppio. Ecco come ho proceduto io la seconda volta che l'ho fatto. Ho ricoperto una teglia grande con carta forno, cosparsa bene di farina e ci ho versato l'impasto che ho poi diviso in due filoni. Senza muovere troppo l'impasto ho dato la forma tipica della ciabatta. Ho lasciato riposare per 15 minuti, intanto ho acceso il forno a 200° C (...