Skip to main content

Macarons di mia figlia

Sembra che ultimamente cucini solo lei...
Ieri sono stata male. Avevo programmato tante belle ricette per celebrare San Valentino. Non che io ci tenga, ma adoro avere la scusa per cucinare qualcosa di diverso dal solito. I miei piani sono andati a ramengo quando ieri mattina ho cominciato la mia staffetta letto-gabinetto. La staffetta si è conclusa nel primo pomeriggio lasciandomi ossa rotte e febbre. E ho provato per la prima volta in vita mia l'emozione di poter dire: Ho 100 di febbre. Che in realtà era oltre la lineetta del 100 ma non ho voluto approfondire. Questi termometri restano un mistero!

E mentre io ero nel mio letto a rotolarmi dolorante e a fare sogni improbabili di coperte salva-vita, mia figlia ha fatto i macarons di San Valentino.

Ingredienti
2 cups di zucchero a velo
1 cup di farina di mandorle
3 albumi
1/4 cup di zucchero granulato
1/4 tablespoon di cremor tartar

Chiedo scusa per il mix anglo-italiano: appena avrò la forza e la testa smetterà di girare, convertirò!

Setacciare e mischiare lo zucchero a velo con la farina di mandorle.
Con un frullino o con una planetaria con le fruste, montare le chiare a neve ma non troppo soda. Mischiarvi poi delicatamente lo zucchero granulato e il cremor tartar.

Unire alle chiare le due polveri mischiando delicatamente con una spatola. Non usate la planetaria perché si smonterebbe tutto.
Una volta ottenuto un composto omogeneo aggiungere del colorante SE LO SI DESIDERA.

Su una placca da forno ricoperta con carta forno, formare dei dischetti di circa 4 cm di diametro ben distanziati fra loro. Io mi aiuto con una sac à poche (la sacca del pasticcere).

Infornare a 300°F per 18-20 minuti. Tirare fuori dal forno e aspettare che siano freddi prima di staccarli dalla carta.

Per la cremina le ho fatto preparare una ganache al cioccolato montata. Ed ecco il risultato ECCELLENTE!


La frastagliatura alla base del macaron è giusta. Deve venire così.



Comments

Popular posts from this blog

Bresaola

La nostra passione per la bresaola e l'impossibilità di trovarla qui, ci hanno portati a cercarne la ricetta in rete. Occorrente : - Carne: "Eye of Round" (in Italia è il pezzo con cui si fa il roast beef) 2 pezzi da circa un 1 KG ciascuno - Spezie: Pepe Nero macinato, Bacche di Ginepro, Chiodi di Garofano, Timo, Rosmarino Fresco - Sale e Zucchero (Normali) - Carta Assorbente da Cucina - Spago da Cucina - Vino Rosso (1 Bicchiere) - Cheese Cloth (Garza a maglia larga normalmente usata per il trattamento dei prodotti caseari) - 2 contenitori in plastica poco più grandi e alti dei pezzi di carne - 2 contenitori da 1 gallone (Riempiti di acqua del rubinetto e usati come presse per accelerare l'uscita dell'acqua dalla carne Preparazione 1° GIORNO Macinate tutte insieme le spezie in queste quantità (Serviranno per rivestire e insaporire la bresaola prima di metterla a stagionare; le grammature/pezzature indicate saranno sufficienti per entrambi i pezzi di ca...

Pasta di mia invenzione

Amo la pasta e amo tanto la verdura. Avevo delle coste (qui si chiamano Bock Choy), funghi porcini secchi, pancetta e ricotta... Ho messo i funghi ad ammorbidirsi in un po' d'acqua. Ho messo in una padella capiente, tipo wok, dell'olio con la pancetta a rosolare e uno spicchio d'aglio. Ho poi aggiunto le coste tagliate a julienne e i funghi strizzati. Ho sfumato con un po' di vino bianco. Verso la fine ho aggiunto della ricotta, circa 100gr. Intanto ho messo su l'acqua salata per la pasta. Ho scolato la pasta 2 minuti prima della cottura e l'ho versata nella padella con 3 cucchiai della sua acqua. Ho mischiato bene e poi ho chiuso col coperchio per i due minuti che restavano a finire la cottura. Ho aggiunto un po' di olio EVO fresco e parmigiano reggiano. Una delizia.

New Entry nella mia cucina

Oggi è arrivato un nuovo aiutante nella mia cucina e sono felicissima. Era un sogno che coltivavo da diversi anni, da quando ero ancora in Italia e facevo il pane! Ve la presento. Lei è Rossella ! Con annessa gelatiera e accessori per fare la pasta: lasagne, tagliatelle e spaghetti!!!