Mia mamma per la colazione di Pasqua, o brunch, faceva un pane che io adoravo. Con mortadella e formaggio nell'impasto. Io qui la mortadella la troverei anche ma non ha nulla a che vedere con quella buona e profumata che ben conosciamo noi italiani. Così ho voluto provare con la salsiccia.
Ingredienti
325 g farina per pane (tipo manitoba)
325 g farina di grano duro
325 ml acqua (io ho usato il siero avanzato dalla ricotta)
4 g lievito secco per pane
salsiccia quantità a piacere
formaggio il tipo che preferite in quantità a piacere
Non ho messo sale perché fra la salsiccia e l'acqua della ricotta, ce n'era già a sufficienza.
In un pentolino ho fatto rosolare della cipolla. Vi ho sbriciolato la salsiccia togliendo il budello. Sfumata con un po' di birra.
Intanto nella planetaria ho impastato metà della farina con l'acqua e il lievito.
Ho quindi aggiunto la salsiccia e 150g di parmigiano grattuggiato.
Ho quindi aggiunto la farina restante.
Ho poi aggiunto dell'altro formaggio a pasta dura tagliato a dadini.
Ho lasciato lievitare parte della mattina e tutto il pomeriggio.
Senza ulteriore lavorazione l'ho versato in una teglia a ciambella e ho infilato 4 uova crude.
IMPORTANTE: la lievitazione vuole temperatura costante intorno ai 25° ma al buio. Se lo mettete a lievitare nel forno con la luce accesa, abbiate cura di coprirli prima con un cellophan appena appoggiato sopra per non fargli fare la crosticina, e poi con un panno sopra.
Ingredienti
325 g farina per pane (tipo manitoba)
325 g farina di grano duro
325 ml acqua (io ho usato il siero avanzato dalla ricotta)
4 g lievito secco per pane
salsiccia quantità a piacere
formaggio il tipo che preferite in quantità a piacere
Non ho messo sale perché fra la salsiccia e l'acqua della ricotta, ce n'era già a sufficienza.
In un pentolino ho fatto rosolare della cipolla. Vi ho sbriciolato la salsiccia togliendo il budello. Sfumata con un po' di birra.
Intanto nella planetaria ho impastato metà della farina con l'acqua e il lievito.
Ho quindi aggiunto la salsiccia e 150g di parmigiano grattuggiato.
Ho quindi aggiunto la farina restante.
Ho poi aggiunto dell'altro formaggio a pasta dura tagliato a dadini.
Ho lasciato lievitare parte della mattina e tutto il pomeriggio.
Senza ulteriore lavorazione l'ho versato in una teglia a ciambella e ho infilato 4 uova crude.
IMPORTANTE: la lievitazione vuole temperatura costante intorno ai 25° ma al buio. Se lo mettete a lievitare nel forno con la luce accesa, abbiate cura di coprirli prima con un cellophan appena appoggiato sopra per non fargli fare la crosticina, e poi con un panno sopra.

Comments
Post a Comment