Skip to main content

Una serata memorabile

Quella di ieri è stata una serata memorabile, per me almeno.
Mio marito ha portato la principessa di casa al concerto di Ariana Grande (non chiedetemi chi è, andate a googolare). Io e il principe siamo rimasti soli. Dovevamo organizzarci la serata. A noi piace tanto stare insieme. Gli avevo fatto alcune proposte: andiamo a cena da qualche parte (anche se tutti sanno che io ho problemi ad andare a mangiare fuori), oppure inviti i tuoi amici per un pomeriggio di videogames, intanto io vi preparo una cena squisita e poi vi porto al cinema. Oppure... oppure cerchi una ricetta che ti potrebbe piacere, andiamo a comprare gli ingredienti che servono e prepariamo insieme. Ecco, questa proposta è stata quella che ha raccolto l'entusiasmo del principe.
Ha scelto una ricetta con le melanzane perché al padre non piacciono e non le mangiamo mai.
Siamo andati a fare la spesa pensando anche al dolce (lui adora la pannacotta).

CANNELLONI RIPIENI DI MELANZANE

In una pentola capiente ho soffritto leggermente dei cipollotti, erano piccolini e ne ho messi 5.
Poi ho preso 3 salsicce, ho tolto la cotenna e le ho sbriciolate nei cipollotti. Intanto mio figlio tagliava a dadini le melanzane.
Quando le melanzane (ne ho fatte 3) sono state unite alla salsiccia, ho sfumato con la birra e poi ho aggiunto due cucchiai di salsa di pomodoro, la ricotta, il sale, il pepe e il parmigiano.

Una volta cotto (intanto abbiamo preso un aperitivo ANALCOLICO!), ho frullato il tutto (era tanto quindi una parte l'ho tenuta per un sugo) e ho riempito i cannelloni. Li ho riposti in una teglia e poi con il ripieno avanzato ho aggiunto un po' di panna e altro parmigiano e l'ho cosparso sui cannelloni.
Messo tutto in forno a 350°F per 30-40 minuti e mangiato.

Erano SQUISITI!
E ci siamo divertiti un casino!

Comments

  1. ho appena fatto colazione ma trovo questi cannelloni molto invitanti e a parte ricotta e panna (intolleranze famigliari) sostituite con qualcosa di vegetale farò al più presto la prova e grazie alla cuoca!!!!!

    ReplyDelete
  2. Sembrano davvero buonissimi, ma penso che la cosa più bella e da ricordare sia che tuo figlio, tra tante allettanti, abbia scelto proprio quella di stare in tua compagnia e cucinare assieme. Una giornata che rimarrà sicuramente nel vostro cuore! (Per la cronaca, la mia 12enne farebbe i salti di gioia alla prospettiva di un concerto di Ariana Grande ;) )

    ReplyDelete
  3. non avevo dubbi su dove sarebbe caduta la sua scelta!

    ReplyDelete

Post a Comment

Popular posts from this blog

Bresaola

La nostra passione per la bresaola e l'impossibilità di trovarla qui, ci hanno portati a cercarne la ricetta in rete. Occorrente : - Carne: "Eye of Round" (in Italia è il pezzo con cui si fa il roast beef) 2 pezzi da circa un 1 KG ciascuno - Spezie: Pepe Nero macinato, Bacche di Ginepro, Chiodi di Garofano, Timo, Rosmarino Fresco - Sale e Zucchero (Normali) - Carta Assorbente da Cucina - Spago da Cucina - Vino Rosso (1 Bicchiere) - Cheese Cloth (Garza a maglia larga normalmente usata per il trattamento dei prodotti caseari) - 2 contenitori in plastica poco più grandi e alti dei pezzi di carne - 2 contenitori da 1 gallone (Riempiti di acqua del rubinetto e usati come presse per accelerare l'uscita dell'acqua dalla carne Preparazione 1° GIORNO Macinate tutte insieme le spezie in queste quantità (Serviranno per rivestire e insaporire la bresaola prima di metterla a stagionare; le grammature/pezzature indicate saranno sufficienti per entrambi i pezzi di ca...

Pasta di mia invenzione

Amo la pasta e amo tanto la verdura. Avevo delle coste (qui si chiamano Bock Choy), funghi porcini secchi, pancetta e ricotta... Ho messo i funghi ad ammorbidirsi in un po' d'acqua. Ho messo in una padella capiente, tipo wok, dell'olio con la pancetta a rosolare e uno spicchio d'aglio. Ho poi aggiunto le coste tagliate a julienne e i funghi strizzati. Ho sfumato con un po' di vino bianco. Verso la fine ho aggiunto della ricotta, circa 100gr. Intanto ho messo su l'acqua salata per la pasta. Ho scolato la pasta 2 minuti prima della cottura e l'ho versata nella padella con 3 cucchiai della sua acqua. Ho mischiato bene e poi ho chiuso col coperchio per i due minuti che restavano a finire la cottura. Ho aggiunto un po' di olio EVO fresco e parmigiano reggiano. Una delizia.

New Entry nella mia cucina

Oggi è arrivato un nuovo aiutante nella mia cucina e sono felicissima. Era un sogno che coltivavo da diversi anni, da quando ero ancora in Italia e facevo il pane! Ve la presento. Lei è Rossella ! Con annessa gelatiera e accessori per fare la pasta: lasagne, tagliatelle e spaghetti!!!