Negli USA, a parte New Orleans, il Carnevale non si festeggia. Peccato!
Da quando sono nata per me il carnevale ha profumo di arance. Perché? Perché sono Eporediese, nata ad Ivrea, città della famosa Battaglia delle Arance. E non parlatene male, non giudicatela o criticatela senza sapere di cosa si tratta.
Quindi, dopo aver fatto i Faseuj Gras settimana scorsa, oggi, Mardì Gras, ho inventato una torta per sentire il profumo di arance. In realtà sono partita da una base che ho usato tantissime volte per fare la torta all'ananas. Ma ho provato a fare una cosa diversa: ho tolto la scorza di due arance, togliendo solo la parte arancione perché la pellicina bianca è amara; l'ho messa in un frullatore con il quantitativo di zucchero per questa torta, e ho frullato bene bene. Il profumo era divino.
Ingredienti
115g burro a temperatura ambiente
160g zucchero + 100g per il caramello (aromatizzato all'arancia)
3 uova
180g farina setacciata
4g lievito per dolci
80g latte o il succo di un'arancia
Procedimento
Lavorare bene il burro a pezzettini con lo zucchero aromatizzato. Quando l'impasto è morbido e cremoso, aggiungere le uova una alla volta aspettando che quello precedente sia ben incorporato prima di aggiungere il successivo.
Quindi aggiungere metà della farina, il latte e l'altra metà della farina con il lievito.
In una teglia fare caramellare lo zucchero aromatizzato. Intanto tagliare a fette un'arancia sbucciata. Quando il caramello è pronto, mettere sopra le fette di arancia e poi l'impasto della torta.
Infornare per 35 minuti a 355°F (180°C).
Lasciar riposare in forno per 10 minuti e poi fuori dal forno per 20 minuti. Quindi rovesciare la torta su un piatto.
Ecco il risultato:
Purtroppo non potete sentirne il profumo che aleggia per casa...!!!
Da quando sono nata per me il carnevale ha profumo di arance. Perché? Perché sono Eporediese, nata ad Ivrea, città della famosa Battaglia delle Arance. E non parlatene male, non giudicatela o criticatela senza sapere di cosa si tratta.
Quindi, dopo aver fatto i Faseuj Gras settimana scorsa, oggi, Mardì Gras, ho inventato una torta per sentire il profumo di arance. In realtà sono partita da una base che ho usato tantissime volte per fare la torta all'ananas. Ma ho provato a fare una cosa diversa: ho tolto la scorza di due arance, togliendo solo la parte arancione perché la pellicina bianca è amara; l'ho messa in un frullatore con il quantitativo di zucchero per questa torta, e ho frullato bene bene. Il profumo era divino.
Ingredienti
115g burro a temperatura ambiente
160g zucchero + 100g per il caramello (aromatizzato all'arancia)
3 uova
180g farina setacciata
4g lievito per dolci
80g latte o il succo di un'arancia
Procedimento
Lavorare bene il burro a pezzettini con lo zucchero aromatizzato. Quando l'impasto è morbido e cremoso, aggiungere le uova una alla volta aspettando che quello precedente sia ben incorporato prima di aggiungere il successivo.
Quindi aggiungere metà della farina, il latte e l'altra metà della farina con il lievito.
In una teglia fare caramellare lo zucchero aromatizzato. Intanto tagliare a fette un'arancia sbucciata. Quando il caramello è pronto, mettere sopra le fette di arancia e poi l'impasto della torta.
Infornare per 35 minuti a 355°F (180°C).
Lasciar riposare in forno per 10 minuti e poi fuori dal forno per 20 minuti. Quindi rovesciare la torta su un piatto.
Ecco il risultato:
Purtroppo non potete sentirne il profumo che aleggia per casa...!!!

Comments
Post a Comment