Nei vari giri che abbiam fatto per salutare un po' di amici, siamo passati anche per Reggio Emilia (altrimenti detta Reggio nell'Emilia).
Qui ho avuto il piacere enorme di conoscere Deanna, la mamma di una mia carissima amica. Io e Deanna abbiamo diverse cose in comune fra cui l'amore per la cucina. Quella cucina fatta di tradizione, fantasia e passione. Sapendo questo, mi ha fatto un graditissimo regalo: un quaderno di ricette con alcune ricette già stampate, alcune scritte da lei e altre pagine lasciate vuote per le mie ricette speciali.
Quando una donna condivide le proprie ricette, raccontandoti anche da dove nascono e inserendoci i propri segreti, significa, nella mia chiave di lettura, che ti ha aperto il cuore.
Stamattina mi leggevo le ricette e fra le sue c'era quella delle torte salate come le faceva suo papà. C'era la ricetta dell'impasto e poi i ripieni che usa lei, lasciandomi libertà di inventarne di nuovi.
Ho fatto quella con patate e cipolle... la sto mangiando in questo istante: una delizia!
Non scriverò qui la ricetta perché è un'eredità troppo importante. Vi dico il ripieno che è semplicissimo: cipolle tagliate fini che ho leggermente condito con olio e sale e messe sulla base e patate, precedentemente lessate e schiacciate. Aromi e coperto con la pasta rimasta.
DELIZIOSA!!!
Grazie di cuore!
Qui ho avuto il piacere enorme di conoscere Deanna, la mamma di una mia carissima amica. Io e Deanna abbiamo diverse cose in comune fra cui l'amore per la cucina. Quella cucina fatta di tradizione, fantasia e passione. Sapendo questo, mi ha fatto un graditissimo regalo: un quaderno di ricette con alcune ricette già stampate, alcune scritte da lei e altre pagine lasciate vuote per le mie ricette speciali.
Quando una donna condivide le proprie ricette, raccontandoti anche da dove nascono e inserendoci i propri segreti, significa, nella mia chiave di lettura, che ti ha aperto il cuore.
Stamattina mi leggevo le ricette e fra le sue c'era quella delle torte salate come le faceva suo papà. C'era la ricetta dell'impasto e poi i ripieni che usa lei, lasciandomi libertà di inventarne di nuovi.
Ho fatto quella con patate e cipolle... la sto mangiando in questo istante: una delizia!
Non scriverò qui la ricetta perché è un'eredità troppo importante. Vi dico il ripieno che è semplicissimo: cipolle tagliate fini che ho leggermente condito con olio e sale e messe sulla base e patate, precedentemente lessate e schiacciate. Aromi e coperto con la pasta rimasta.
DELIZIOSA!!!
Grazie di cuore!

Se poi l'accompagni con una fettina di salmone affumicato...gnam!!!!! ^_^
ReplyDelete