Mi avevano detto che la finta sfoglia non si adattava alle preparazioni dolci... permettetemi di dissentire!
Ecco la ricetta della finta sfoglia, a seguire i miei commenti.
Ingredienti:
250gr farina 00
250gr formaggio spalmabile (tipo Philadelphia o similari)
160gr burro morbido
2 pizzichi abbondanti di sale
Setacciamo la farina con il sale, uniamo il formaggio ed il burro a pezzetti e mescoliamo con una forchetta o con il taglio di una spatola rigida, fino ad ottenere un composto sbricioloso.
Con l'aiuto del cellophan, compattare queste briciole in un rettangolo alto circa 1/2 centimetro. Chiudere il cellophan e riporlo ben piatto in frigorifero per circa 24h. Ecco la foto presa dal sito:
Il giorno successivo, dopo aver infarinato il piano di lavoro, piegare in 3 la pasta e stenderla bene con il mattarello formando nuovamente un rettangolo. Comincerete a vedere che l'impasto si sta uniformando.
Avvolgetelo nuovamente nel cellophan e riponetelo in frigo per 30-40 minuti.
Trascorso questo tempo, ripetere l'operazione di piegatura in 3 e stendere. Chiudere nel cellophane e riporre per altri 30 minuti. Vedete che la pasta è ormai quasi completamente uniforme.
Ancora una volta ripetere la piegatura. Se è completamente uniforme il processo è completo. Altrimenti rifate un ultimo giro.
A questo punto usate la vostra pasta per quello che volete.
La prima volta io l'ho usata per delle torte salate e dei voul-au-vent (avevo fatto dosi doppie)
Ieri mi sono rimessa all'opera, ma ho voluto provare a fare dei croissants. Ho aggiunto 2 cucchiai scarsi di zucchero.
Ho fatto l'errore di lasciare la pasta troppo alta non pensando che poi si sarebbe gonfiata un po' durante la cottura. Da tener presente per la prossima volta. Comunque sappiate che non erano buoni... erano ECCEZIONALI!!!
Ecco la ricetta della finta sfoglia, a seguire i miei commenti.
Ingredienti:
250gr farina 00
250gr formaggio spalmabile (tipo Philadelphia o similari)
160gr burro morbido
2 pizzichi abbondanti di sale
Setacciamo la farina con il sale, uniamo il formaggio ed il burro a pezzetti e mescoliamo con una forchetta o con il taglio di una spatola rigida, fino ad ottenere un composto sbricioloso.
Con l'aiuto del cellophan, compattare queste briciole in un rettangolo alto circa 1/2 centimetro. Chiudere il cellophan e riporlo ben piatto in frigorifero per circa 24h. Ecco la foto presa dal sito:
Il giorno successivo, dopo aver infarinato il piano di lavoro, piegare in 3 la pasta e stenderla bene con il mattarello formando nuovamente un rettangolo. Comincerete a vedere che l'impasto si sta uniformando.
Avvolgetelo nuovamente nel cellophan e riponetelo in frigo per 30-40 minuti.
Trascorso questo tempo, ripetere l'operazione di piegatura in 3 e stendere. Chiudere nel cellophane e riporre per altri 30 minuti. Vedete che la pasta è ormai quasi completamente uniforme.
Ancora una volta ripetere la piegatura. Se è completamente uniforme il processo è completo. Altrimenti rifate un ultimo giro.
A questo punto usate la vostra pasta per quello che volete.
La prima volta io l'ho usata per delle torte salate e dei voul-au-vent (avevo fatto dosi doppie)
Ieri mi sono rimessa all'opera, ma ho voluto provare a fare dei croissants. Ho aggiunto 2 cucchiai scarsi di zucchero.
Ho fatto l'errore di lasciare la pasta troppo alta non pensando che poi si sarebbe gonfiata un po' durante la cottura. Da tener presente per la prossima volta. Comunque sappiate che non erano buoni... erano ECCEZIONALI!!!

Comments
Post a Comment