PASTOTTO
So di non aver inventato nulla! Avevo visto questo procedimento a La prova del cuoco alcuni anni fa ma solo ora l'ho sperimentato!
Avevo dei funghi champignon che ho messo a rosolare in una padella ampia e alta con olio, aglio, sale, vino bianco e limone (per non farli scurire). Intanto ho messo a scaldare del brodo (se non l'avete fatevelo col dado). Quando si è formato il sughetto nel tegame dei funghi, vi ho versato le penne. Crude. Le ho fatte rosolare un po' nel sughetto e poi, come per il risotto e lo stellotto, pian piano vi ho aggiunto il brodo. Girando bene e poi coprendo ogni volta con un coperchio: in questo modo il vapore aiuta la cottura.
Fino a far raggiungere la cottura desiderata. Attenzione a non versare troppo brodo che la pasta ne assorbe meno del riso e cuoce prima.
So di non aver inventato nulla! Avevo visto questo procedimento a La prova del cuoco alcuni anni fa ma solo ora l'ho sperimentato!
Avevo dei funghi champignon che ho messo a rosolare in una padella ampia e alta con olio, aglio, sale, vino bianco e limone (per non farli scurire). Intanto ho messo a scaldare del brodo (se non l'avete fatevelo col dado). Quando si è formato il sughetto nel tegame dei funghi, vi ho versato le penne. Crude. Le ho fatte rosolare un po' nel sughetto e poi, come per il risotto e lo stellotto, pian piano vi ho aggiunto il brodo. Girando bene e poi coprendo ogni volta con un coperchio: in questo modo il vapore aiuta la cottura.
Fino a far raggiungere la cottura desiderata. Attenzione a non versare troppo brodo che la pasta ne assorbe meno del riso e cuoce prima.

Comments
Post a Comment