Skip to main content

Esperimenti

Amo fare esperimenti. Alcuni riescono altri no. La mia idea è questa: alcuni cuochi mettono le loro ricette su internet ma non sono mai proprio corrette. Forse lo fanno apposta o forse perché ormai sono talmente abituati a farle che non prestano attenzione ai dettagli.
Ad esempio l'altro giorno, grazie alla mia "spacciatrice di ricette" Imma, ho trovato questa ricetta:

Crostata marmorizzata con nutella e mascarpone
Ingredienti

Farina tipo “00″ 200 gr
Burro 150 gr
Zucchero a velo 70 gr
Uova 2 tuorli piu’ 1 intero
Sale 1 pizzico
Limoni 1
100 gr di nutella
250 gr di mascarpone ( potete anche usare ricotta magra o philadelphia)

Preparazione della frolla

Unite nel mixer la farina setacciata, un pizzico di sale ed il burro freddo tagliato a tocchetti . Frullate il tutto fino ad ottenere un composto dall’aspetto sabbioso e farinoso.
Grattugiate la scorza del limone e spremete il succo. Ora ponete il composto in una ciotola o su una spianatoia, aggiungete la scorza grattugiata del limone lo zucchero, le uova e amalgamate tutti gli ingredienti fino ad ottenere un impasto compatto.
Formate un panetto, ricopritelo con la pellicola trasparente e ponetelo in frigorifero per circa un’ora.
Trascorso il tempo di riposo della pasta frolla, stendete l’impasto sul piano di lavoro e, con l’aiuto del mattarello, adagiatelo sulla teglia da crostata da 24 cm imburrata e infarinata.

Farcitura
Distribuire 3/4 del mascarpone, mescolare il restante composto con la nutella fusa a bagnomaria, quindi distribuirlo sopra a mucchietti, poi passare la punta di un coltello creando delle onde in verticale e orizzontale per formare la decorazione marmorizzata.

Infornare a 180° per 40 minuti circa e lasciar raffreddare in forno in modo che il composto si solidifichi.



NON VI ILLUDETE! E' impossibile che vi venga così! Perché? Semplice: la nutella in forno si liquifica e poi, a cottura ultimata, si secca!!!
Credo l'unico modo sia metterla cruda con l'impasto cotto... proverò!

Comments

Popular posts from this blog

Bresaola

La nostra passione per la bresaola e l'impossibilità di trovarla qui, ci hanno portati a cercarne la ricetta in rete. Occorrente : - Carne: "Eye of Round" (in Italia è il pezzo con cui si fa il roast beef) 2 pezzi da circa un 1 KG ciascuno - Spezie: Pepe Nero macinato, Bacche di Ginepro, Chiodi di Garofano, Timo, Rosmarino Fresco - Sale e Zucchero (Normali) - Carta Assorbente da Cucina - Spago da Cucina - Vino Rosso (1 Bicchiere) - Cheese Cloth (Garza a maglia larga normalmente usata per il trattamento dei prodotti caseari) - 2 contenitori in plastica poco più grandi e alti dei pezzi di carne - 2 contenitori da 1 gallone (Riempiti di acqua del rubinetto e usati come presse per accelerare l'uscita dell'acqua dalla carne Preparazione 1° GIORNO Macinate tutte insieme le spezie in queste quantità (Serviranno per rivestire e insaporire la bresaola prima di metterla a stagionare; le grammature/pezzature indicate saranno sufficienti per entrambi i pezzi di ca...

Pasta di mia invenzione

Amo la pasta e amo tanto la verdura. Avevo delle coste (qui si chiamano Bock Choy), funghi porcini secchi, pancetta e ricotta... Ho messo i funghi ad ammorbidirsi in un po' d'acqua. Ho messo in una padella capiente, tipo wok, dell'olio con la pancetta a rosolare e uno spicchio d'aglio. Ho poi aggiunto le coste tagliate a julienne e i funghi strizzati. Ho sfumato con un po' di vino bianco. Verso la fine ho aggiunto della ricotta, circa 100gr. Intanto ho messo su l'acqua salata per la pasta. Ho scolato la pasta 2 minuti prima della cottura e l'ho versata nella padella con 3 cucchiai della sua acqua. Ho mischiato bene e poi ho chiuso col coperchio per i due minuti che restavano a finire la cottura. Ho aggiunto un po' di olio EVO fresco e parmigiano reggiano. Una delizia.

New Entry nella mia cucina

Oggi è arrivato un nuovo aiutante nella mia cucina e sono felicissima. Era un sogno che coltivavo da diversi anni, da quando ero ancora in Italia e facevo il pane! Ve la presento. Lei è Rossella ! Con annessa gelatiera e accessori per fare la pasta: lasagne, tagliatelle e spaghetti!!!