Per il pranzo di domani, che sarà un pasto unico che inizierà verso le 2 del pomeriggio, mi hanno chiesto di fare il pane e la sweet potatoes pie. Tutto GLUTEN FREE perché la nostra ospite (host) è celiaca.
Queste non sono ricette italiane, ma il Thanksgiving è una tradizione Americana e, almeno per questa volta, dobbiamo essere noi ad adeguarci!
Per il pane uso la ricetta provata l'altro giorno. Solo uso olio al rosmarino (che sto preparando da ieri). La ricetta è QUI.
Per la Sweet Potatoes Pie, ecco la ricetta.
Ho preparato la base di pasta frolla con farina di riso ma credo sia valida per qualsiasi farina.
Fare la frolla
300gr farina di riso
2 tuorli d'uovo + 1 intero
100gr zucchero
100gr burro FREDDO
Impastare tutti gli ingredienti nell'impastatrice con la frusta a foglia. Attenzione: se vedete che ad un certo punto sembra non si compatti perché è tutta "sbriciolata", è normale. Continuate la lavorazione e in poco tempo si compatterà. A questo punto avvolgetela in foglio di cellofan e mettete in frigo per circa un'ora.
Intanto preparate la crema.
450gr di patate dolci cotte
240gr latte (che userete solo se le patate le cuocete nel microonde, mentre se, come ho fatto io, le lessate, il latte non servirà)
170gr di zucchero
110gr burro fuso
2 uova
poche gocce di estratto di vaniglia
cannella (a me NON piace ma... ho dovuto metterla perché siamo in America e tutti amano la cannella! Mi sono limitata a metterne la puntina di un coltello!)
per la meringa di copertura
3 chiare d'uovo a temperatura ambiente
70gr zucchero
Dopo aver cotto e pelato le patate, metto tutti gli ingredienti nella planetaria con la frusta a foglia. Impasto finché gli ingredienti si sono tutti ben amalgamati.
Stendo la pasta frolla e la metto in uno stampo da crostata o anche un po' più alto.
Vi verso l'impasto e inforno a 180° per 35-45 minuti.
Metto la pie a raffreddare bene.
Preparo la meringa:
Intanto scaldo il forno a 220° (che poi abbasso a 180° quando inforno).
Nella planetaria con le fruste a filo, verso le chiare d'uovo. Se l'avete due gocce di succo di limone a parer mio danno più consistenza oppure la punta di un cucchiaino di cremor tartaro. Quando cominciano a diventar bianche, un cucchiaio alla volta aggiungo lo zucchero. Quando lo zucchero è incorporato, lascio andare ancora qualche minuto fino a che non sono ben dense.
Con questa meringa ricopro la superficie della pie.
Inforno a 180° per circa 15 minuti. Quando la superficie comincia ad avere un colore dorato, spengo il forno e lo apro leggermente e lascio raffreddare.
Servite.
Fatemi sapere!
Queste non sono ricette italiane, ma il Thanksgiving è una tradizione Americana e, almeno per questa volta, dobbiamo essere noi ad adeguarci!
Per il pane uso la ricetta provata l'altro giorno. Solo uso olio al rosmarino (che sto preparando da ieri). La ricetta è QUI.
Per la Sweet Potatoes Pie, ecco la ricetta.
Ho preparato la base di pasta frolla con farina di riso ma credo sia valida per qualsiasi farina.
Fare la frolla
300gr farina di riso
2 tuorli d'uovo + 1 intero
100gr zucchero
100gr burro FREDDO
Impastare tutti gli ingredienti nell'impastatrice con la frusta a foglia. Attenzione: se vedete che ad un certo punto sembra non si compatti perché è tutta "sbriciolata", è normale. Continuate la lavorazione e in poco tempo si compatterà. A questo punto avvolgetela in foglio di cellofan e mettete in frigo per circa un'ora.
Intanto preparate la crema.
450gr di patate dolci cotte
240gr latte (che userete solo se le patate le cuocete nel microonde, mentre se, come ho fatto io, le lessate, il latte non servirà)
170gr di zucchero
110gr burro fuso
2 uova
poche gocce di estratto di vaniglia
cannella (a me NON piace ma... ho dovuto metterla perché siamo in America e tutti amano la cannella! Mi sono limitata a metterne la puntina di un coltello!)
per la meringa di copertura
3 chiare d'uovo a temperatura ambiente
70gr zucchero
Dopo aver cotto e pelato le patate, metto tutti gli ingredienti nella planetaria con la frusta a foglia. Impasto finché gli ingredienti si sono tutti ben amalgamati.
Stendo la pasta frolla e la metto in uno stampo da crostata o anche un po' più alto.
Vi verso l'impasto e inforno a 180° per 35-45 minuti.
Metto la pie a raffreddare bene.
Preparo la meringa:
Intanto scaldo il forno a 220° (che poi abbasso a 180° quando inforno).
Nella planetaria con le fruste a filo, verso le chiare d'uovo. Se l'avete due gocce di succo di limone a parer mio danno più consistenza oppure la punta di un cucchiaino di cremor tartaro. Quando cominciano a diventar bianche, un cucchiaio alla volta aggiungo lo zucchero. Quando lo zucchero è incorporato, lascio andare ancora qualche minuto fino a che non sono ben dense.
Con questa meringa ricopro la superficie della pie.
Inforno a 180° per circa 15 minuti. Quando la superficie comincia ad avere un colore dorato, spengo il forno e lo apro leggermente e lascio raffreddare.
Servite.
Fatemi sapere!

Comments
Post a Comment