Skip to main content

Ricette per il Thanksgiving

Per il pranzo di domani, che sarà un pasto unico che inizierà verso le 2 del pomeriggio, mi hanno chiesto di fare il pane e la sweet potatoes pie. Tutto GLUTEN FREE perché la nostra ospite (host) è celiaca.

Queste non sono ricette italiane, ma il Thanksgiving è una tradizione Americana e, almeno per questa volta, dobbiamo essere noi ad adeguarci!

Per il pane uso la ricetta provata l'altro giorno. Solo uso olio al rosmarino (che sto preparando da ieri).  La ricetta è QUI.

Per la Sweet Potatoes Pie, ecco la ricetta.

Ho preparato la base di pasta frolla con farina di riso ma credo sia valida per qualsiasi farina.

Fare la frolla
300gr farina di riso
2 tuorli d'uovo + 1 intero
100gr zucchero
100gr burro FREDDO

Impastare tutti gli ingredienti nell'impastatrice con la frusta a foglia. Attenzione: se vedete che ad un certo punto sembra non si compatti perché è tutta "sbriciolata", è normale. Continuate la lavorazione e in poco tempo si compatterà. A questo punto avvolgetela in foglio di cellofan e mettete in frigo per circa un'ora.

Intanto preparate la crema.
450gr di patate dolci cotte
240gr latte (che userete solo se le patate le cuocete nel microonde, mentre se, come ho fatto io, le lessate, il latte non servirà)
170gr di zucchero
110gr burro fuso
2 uova
poche gocce di estratto di vaniglia
cannella (a me NON piace ma... ho dovuto metterla perché siamo in America e tutti amano la cannella! Mi sono limitata a metterne la puntina di un coltello!)
per la meringa di copertura
3 chiare d'uovo a temperatura ambiente
70gr zucchero

Dopo aver cotto e pelato le patate, metto tutti gli ingredienti nella planetaria con la frusta a foglia. Impasto finché gli ingredienti si sono tutti ben amalgamati.

Stendo la pasta frolla e la metto in uno stampo da crostata o anche un po' più alto.
Vi verso l'impasto e inforno a 180° per 35-45 minuti.
Metto la pie a raffreddare bene.

Preparo la meringa:
Intanto scaldo il forno a 220° (che poi abbasso a 180° quando inforno).
Nella planetaria con le fruste a filo, verso le chiare d'uovo. Se l'avete due gocce di succo di limone a parer mio danno più consistenza oppure la punta di un cucchiaino di cremor tartaro. Quando cominciano a diventar bianche, un cucchiaio alla volta aggiungo lo zucchero. Quando lo zucchero è incorporato, lascio andare ancora qualche minuto fino a che non sono ben dense.
Con questa meringa ricopro la superficie della pie.
Inforno a 180° per circa 15 minuti. Quando la superficie comincia ad avere un colore dorato, spengo il forno e lo apro leggermente e lascio raffreddare.
Servite.



Fatemi sapere!

Comments

Popular posts from this blog

Bresaola

La nostra passione per la bresaola e l'impossibilità di trovarla qui, ci hanno portati a cercarne la ricetta in rete. Occorrente : - Carne: "Eye of Round" (in Italia è il pezzo con cui si fa il roast beef) 2 pezzi da circa un 1 KG ciascuno - Spezie: Pepe Nero macinato, Bacche di Ginepro, Chiodi di Garofano, Timo, Rosmarino Fresco - Sale e Zucchero (Normali) - Carta Assorbente da Cucina - Spago da Cucina - Vino Rosso (1 Bicchiere) - Cheese Cloth (Garza a maglia larga normalmente usata per il trattamento dei prodotti caseari) - 2 contenitori in plastica poco più grandi e alti dei pezzi di carne - 2 contenitori da 1 gallone (Riempiti di acqua del rubinetto e usati come presse per accelerare l'uscita dell'acqua dalla carne Preparazione 1° GIORNO Macinate tutte insieme le spezie in queste quantità (Serviranno per rivestire e insaporire la bresaola prima di metterla a stagionare; le grammature/pezzature indicate saranno sufficienti per entrambi i pezzi di ca...

Pasta di mia invenzione

Amo la pasta e amo tanto la verdura. Avevo delle coste (qui si chiamano Bock Choy), funghi porcini secchi, pancetta e ricotta... Ho messo i funghi ad ammorbidirsi in un po' d'acqua. Ho messo in una padella capiente, tipo wok, dell'olio con la pancetta a rosolare e uno spicchio d'aglio. Ho poi aggiunto le coste tagliate a julienne e i funghi strizzati. Ho sfumato con un po' di vino bianco. Verso la fine ho aggiunto della ricotta, circa 100gr. Intanto ho messo su l'acqua salata per la pasta. Ho scolato la pasta 2 minuti prima della cottura e l'ho versata nella padella con 3 cucchiai della sua acqua. Ho mischiato bene e poi ho chiuso col coperchio per i due minuti che restavano a finire la cottura. Ho aggiunto un po' di olio EVO fresco e parmigiano reggiano. Una delizia.

New Entry nella mia cucina

Oggi è arrivato un nuovo aiutante nella mia cucina e sono felicissima. Era un sogno che coltivavo da diversi anni, da quando ero ancora in Italia e facevo il pane! Ve la presento. Lei è Rossella ! Con annessa gelatiera e accessori per fare la pasta: lasagne, tagliatelle e spaghetti!!!