Skip to main content

Pasta di mia invenzione

Amo la pasta e amo tanto la verdura.
Avevo delle coste (qui si chiamano Bock Choy), funghi porcini secchi, pancetta e ricotta...

Ho messo i funghi ad ammorbidirsi in un po' d'acqua.
Ho messo in una padella capiente, tipo wok, dell'olio con la pancetta a rosolare e uno spicchio d'aglio.
Ho poi aggiunto le coste tagliate a julienne e i funghi strizzati. Ho sfumato con un po' di vino bianco.
Verso la fine ho aggiunto della ricotta, circa 100gr.
Intanto ho messo su l'acqua salata per la pasta. Ho scolato la pasta 2 minuti prima della cottura e l'ho versata nella padella con 3 cucchiai della sua acqua. Ho mischiato bene e poi ho chiuso col coperchio per i due minuti che restavano a finire la cottura.
Ho aggiunto un po' di olio EVO fresco e parmigiano reggiano.

Una delizia.

Comments

  1. Cercavo giusto una ricetta per provare il bock choy

    ReplyDelete
  2. .....ho mangiato la prima volta le "Bock Choy" negli Stati Uniti e me ne sono innamorata follemente.....proverò a fare la tua ricetta ma quì in Italia il mio fruttivendolo non ne conosce neanche l'esistenza. Boh????? Ti farò sapere.....Baci

    MaryA

    ReplyDelete
    Replies
    1. Ma come? Io le mangio sempre. Sono le coste.

      Delete
    2. Ma il bok choi non é il cavolo cinese? le coste non sono la bietola (chard)? tra l'altro sono curiosa di provare quelle con il gambo rosso...uffffiii alle volte non ci capisco piú nulla...

      Delete
    3. I Bock Choy sono le coste e ci sono anche nella versione cinese e sono più piccoli. Io li preferisco perché spreco meno. Chard è la bietola. Io in Italia compravo le COSTE e mangiavo quelli che qui ho trovato sotto il nome Bock Choy. Poi magari, come per anche altri vegetali, il nome cambia di regione in regione.

      Delete

Post a Comment

Popular posts from this blog

La Ciabatta

Ci sono cose che gli italiani che vivono in Italia possono raggiungere quotidianamente, mentre per noi italiani all'estero sono un miraggio. Il panino al prosciutto ad esempio. Quella bella ciabattina con dentro prosciutto cotto o crudo o mozzarella o salame. Insomma, la semplicità. Qui negli USA pensano che noi italiani mangiamo i panini con le polpette! Il pane buono qui non lo trovo. E noi sappiamo cosa intendiamo con PANE BUONO! Prosciutto cotto nemmeno. Quello crudo sì. Il Parma! Allora, complice Great British Bake Off mi sono messa a fare la ciabatta e poi sono andata a comprare il prosciutto crudo di Parma. E per cena ieri: PANINO AL PROSCIUTTO! Una prelibatezza!!! Eccovi la ricetta. 315g acqua 250 g Farina 00 250 g Farina Manitoba (alto contenuto di glutine - W350-380) 6 g Zucchero (per nutrire il lievito) 16 g Sale 15 g lievito di Birra (o 5 g di lievito Liofilizzato) o    Sciogliete il lievito nell'acqua o    Aggiungete met...

Bresaola

La nostra passione per la bresaola e l'impossibilità di trovarla qui, ci hanno portati a cercarne la ricetta in rete. Occorrente : - Carne: "Eye of Round" (in Italia è il pezzo con cui si fa il roast beef) 2 pezzi da circa un 1 KG ciascuno - Spezie: Pepe Nero macinato, Bacche di Ginepro, Chiodi di Garofano, Timo, Rosmarino Fresco - Sale e Zucchero (Normali) - Carta Assorbente da Cucina - Spago da Cucina - Vino Rosso (1 Bicchiere) - Cheese Cloth (Garza a maglia larga normalmente usata per il trattamento dei prodotti caseari) - 2 contenitori in plastica poco più grandi e alti dei pezzi di carne - 2 contenitori da 1 gallone (Riempiti di acqua del rubinetto e usati come presse per accelerare l'uscita dell'acqua dalla carne Preparazione 1° GIORNO Macinate tutte insieme le spezie in queste quantità (Serviranno per rivestire e insaporire la bresaola prima di metterla a stagionare; le grammature/pezzature indicate saranno sufficienti per entrambi i pezzi di ca...