Per esigenze, ho cercato una ricetta di pane senza glutine. Dovendo portarlo ad un pranzo del Thanksgiving, volevo provarla prima... e meno male!
Ne ho provata una l'altro giorno e ho fabbricato un'arma: se l'avessi lanciato in testa a qualcuno, l'avrei fatto secco!
Ho chiesto in giro e finalmente ho trovato quella che mi dava soddisfazioni. Eccovela!
Ingredienti
500gr farina di riso
20gr lievito di birra in dado o metà di quello secco
400ml di acqua
3 cucchiai di olio
sale q.b.
In una planetaria versare la farina, il sale, l'olio e 300gr di acqua. Mischiare. Intanto scaldare leggermente i 100gr di acqua restante e sciogliervi il lievito. Versare nell'impasto (questo perché sale e lievito non devono mai entrare in contatto).
Impastare per 5 minuti. Intanto prendere una teglia da plumcake e oliarla bene.
Versarvi l'impasto che lascerete riposare 2 ore nel forno SPENTO ma con la luce accesa.
Passate le 2 ore, tirare fuori l'impasto, far scaldare il forno a 200° con dentro un pentolino di acqua (creerà l'umidità necessaria al pane). Intanto cospargere la superficie del pane con olio e spruzzarvi dell'acqua.
Infornare per 30-35 minuti. Se non lo mangiate subito, avvolgete il pane in un panno che lo aiuterà a conservarsi.
La prossima volta voglio provare ad insaporirlo con rosmarino e sesamo.
Ne ho provata una l'altro giorno e ho fabbricato un'arma: se l'avessi lanciato in testa a qualcuno, l'avrei fatto secco!
Ho chiesto in giro e finalmente ho trovato quella che mi dava soddisfazioni. Eccovela!
Ingredienti
500gr farina di riso
20gr lievito di birra in dado o metà di quello secco
400ml di acqua
3 cucchiai di olio
sale q.b.
In una planetaria versare la farina, il sale, l'olio e 300gr di acqua. Mischiare. Intanto scaldare leggermente i 100gr di acqua restante e sciogliervi il lievito. Versare nell'impasto (questo perché sale e lievito non devono mai entrare in contatto).
Impastare per 5 minuti. Intanto prendere una teglia da plumcake e oliarla bene.
Versarvi l'impasto che lascerete riposare 2 ore nel forno SPENTO ma con la luce accesa.
Passate le 2 ore, tirare fuori l'impasto, far scaldare il forno a 200° con dentro un pentolino di acqua (creerà l'umidità necessaria al pane). Intanto cospargere la superficie del pane con olio e spruzzarvi dell'acqua.
Infornare per 30-35 minuti. Se non lo mangiate subito, avvolgete il pane in un panno che lo aiuterà a conservarsi.
La prossima volta voglio provare ad insaporirlo con rosmarino e sesamo.

Comments
Post a Comment