Quando ero in Italia facevo ogni tanto le meringhe. Venivano piuttosto bene.
Quando sono arrivata qui ho provato un paio di volte ma con risutlati scadenti. Pensavo fosse il forno (statico e non ventilato).
L'altro giorno ho fatto una ricetta con solo i rossi d'uovo quindi avevo 6 albumi che mi avanzavano... ho provato. E poi con la magica KitchenAid vuoi che non vengano bene?
Ci ho provato:
1 parte di albumi a temperatura ambiente, 3 parti di zucchero e qualche goccia di limone.
Nel frattempo ho acceso il forno a 420°F.
Esempio: 100gr di albumi, 300gr zucchero.
NON usare il sale: è vero che aiuta le chiare a montarsi, ma anche a smontarsi!!!
Ho montato gli albumi con le gocce di limone con le fruste a filo alla massima velocità subito. Quando erano ben montati, ho aggiunto piano lo zucchero.
Ho lasciato montare per circa 15 minuti.
Ho disposto le meringhe su una teglia foderata con carta forno. Date la forma che preferite o che vi serve.
Ho spento il forno e le ho messe dentro, perché la meringa non deve cuocere ma solo essicare. Le ho lasciate lì alcune ore.
Be', MERAVIGLIOSE!!!
Update (12 Ottobre): rifatte e ci ho messo qualche goccia di limone in più... SPETTACOLARI!!!
Quando sono arrivata qui ho provato un paio di volte ma con risutlati scadenti. Pensavo fosse il forno (statico e non ventilato).
L'altro giorno ho fatto una ricetta con solo i rossi d'uovo quindi avevo 6 albumi che mi avanzavano... ho provato. E poi con la magica KitchenAid vuoi che non vengano bene?
Ci ho provato:
1 parte di albumi a temperatura ambiente, 3 parti di zucchero e qualche goccia di limone.
Nel frattempo ho acceso il forno a 420°F.
Esempio: 100gr di albumi, 300gr zucchero.
NON usare il sale: è vero che aiuta le chiare a montarsi, ma anche a smontarsi!!!
Ho montato gli albumi con le gocce di limone con le fruste a filo alla massima velocità subito. Quando erano ben montati, ho aggiunto piano lo zucchero.
Ho lasciato montare per circa 15 minuti.
Ho disposto le meringhe su una teglia foderata con carta forno. Date la forma che preferite o che vi serve.
Ho spento il forno e le ho messe dentro, perché la meringa non deve cuocere ma solo essicare. Le ho lasciate lì alcune ore.
Be', MERAVIGLIOSE!!!
Update (12 Ottobre): rifatte e ci ho messo qualche goccia di limone in più... SPETTACOLARI!!!

Comments
Post a Comment