Premessa: credo sia una delle focacce più buone che io abbia mai fatto e mangiato!
Ingredienti per due teglie:
200g licoli opportunamente rinfrescati
920g farina di semola rimacinata
760g acqua appena tiepida
20g sale
30g olio d'oliva per la fine
Se usate la planetaria, inserire la foglia.
Sciogliere il licoli con metà dell'acqua (380g se non avete voglia di fare i conti!). Quando i due ingredienti si sono ben amalgamati, aggiungere parte della farina, direi 200g circa presi dal totale.
A questo punto sostituire la foglia col gancio.
Aggiungere alternando la farina e l'acqua e, fra un passaggio e l'altro, inserire il sale.
L'impasto risulterà morbido.
Coprire la ciotola con un panno e lasciare a riposo per 1 ora.
Preparare le teglie ungendole con abbondante olio d'oliva (non tutto).
Con le mani unte, prendere metà dell'impasto. Tenderà a "colare", con l'altra mano raccogliere l'impasto che tende a colare. Palleggiare l'impasto da una mano all'altra quattro o cinque volte. Vedrete che si attiverà il glutine e la terrà insieme. Quindi disporla nella teglia. Non importa dargli forma: quando lieviterà si prenderà tutto lo spazio della teglia.
Ripetere il palleggiamento con l'altra metà dell'impasto e disporla sull'altra teglia.
Lasciare lievitare coperta con pellicola per due/tre ore. L'impasto triplicherà.
Cospargere la superficie con l'olio restante e con del sale.
Cuocere a 230°C (445°F) per 25-30 minuti.
Lasciar raffreddare su una gratella. Ma se avete un figlio come il mio, non fate in tempo!!!

Comments
Post a Comment