Skip to main content

Focaccia Barese col Li.Co.Li.

Premessa: credo sia una delle focacce più buone che io abbia mai fatto e mangiato!

Ingredienti per due teglie:
200g licoli opportunamente rinfrescati
920g farina di semola rimacinata
760g acqua appena tiepida
20g sale

30g olio d'oliva per la fine

Se usate la planetaria, inserire la foglia.
Sciogliere il licoli con metà dell'acqua (380g se non avete voglia di fare i conti!). Quando i due ingredienti si sono ben amalgamati, aggiungere parte della farina, direi 200g circa presi dal totale.
A questo punto sostituire la foglia col gancio.
Aggiungere alternando la farina e l'acqua e, fra un passaggio e l'altro, inserire il sale.
L'impasto risulterà morbido.

Coprire la ciotola con un panno e lasciare a riposo per 1 ora.

Preparare le teglie ungendole con abbondante olio d'oliva (non tutto).
Con le mani unte, prendere metà dell'impasto. Tenderà a "colare", con l'altra mano raccogliere l'impasto che tende a colare. Palleggiare l'impasto da una mano all'altra quattro o cinque volte. Vedrete che si attiverà il glutine e la terrà insieme. Quindi disporla nella teglia. Non importa dargli forma: quando lieviterà si prenderà tutto lo spazio della teglia.
Ripetere il palleggiamento con l'altra metà dell'impasto e disporla sull'altra teglia.

Lasciare lievitare coperta con pellicola per due/tre ore. L'impasto triplicherà.

Cospargere la superficie con l'olio restante e con del sale.

Cuocere a 230°C (445°F) per 25-30 minuti. 

Lasciar raffreddare su una gratella. Ma se avete un figlio come il mio, non fate in tempo!!! 



 

Comments

Popular posts from this blog

Bresaola

La nostra passione per la bresaola e l'impossibilità di trovarla qui, ci hanno portati a cercarne la ricetta in rete. Occorrente : - Carne: "Eye of Round" (in Italia è il pezzo con cui si fa il roast beef) 2 pezzi da circa un 1 KG ciascuno - Spezie: Pepe Nero macinato, Bacche di Ginepro, Chiodi di Garofano, Timo, Rosmarino Fresco - Sale e Zucchero (Normali) - Carta Assorbente da Cucina - Spago da Cucina - Vino Rosso (1 Bicchiere) - Cheese Cloth (Garza a maglia larga normalmente usata per il trattamento dei prodotti caseari) - 2 contenitori in plastica poco più grandi e alti dei pezzi di carne - 2 contenitori da 1 gallone (Riempiti di acqua del rubinetto e usati come presse per accelerare l'uscita dell'acqua dalla carne Preparazione 1° GIORNO Macinate tutte insieme le spezie in queste quantità (Serviranno per rivestire e insaporire la bresaola prima di metterla a stagionare; le grammature/pezzature indicate saranno sufficienti per entrambi i pezzi di ca...

Pasta di mia invenzione

Amo la pasta e amo tanto la verdura. Avevo delle coste (qui si chiamano Bock Choy), funghi porcini secchi, pancetta e ricotta... Ho messo i funghi ad ammorbidirsi in un po' d'acqua. Ho messo in una padella capiente, tipo wok, dell'olio con la pancetta a rosolare e uno spicchio d'aglio. Ho poi aggiunto le coste tagliate a julienne e i funghi strizzati. Ho sfumato con un po' di vino bianco. Verso la fine ho aggiunto della ricotta, circa 100gr. Intanto ho messo su l'acqua salata per la pasta. Ho scolato la pasta 2 minuti prima della cottura e l'ho versata nella padella con 3 cucchiai della sua acqua. Ho mischiato bene e poi ho chiuso col coperchio per i due minuti che restavano a finire la cottura. Ho aggiunto un po' di olio EVO fresco e parmigiano reggiano. Una delizia.

New Entry nella mia cucina

Oggi è arrivato un nuovo aiutante nella mia cucina e sono felicissima. Era un sogno che coltivavo da diversi anni, da quando ero ancora in Italia e facevo il pane! Ve la presento. Lei è Rossella ! Con annessa gelatiera e accessori per fare la pasta: lasagne, tagliatelle e spaghetti!!!