Skip to main content

Croissants con licoli


Giorno -1  1° rinfresco se non triplicano, non si possono ancora usare  

GIORNO 0 
Ore 8 - 1° rinfresco 20+20+20
Ore 12 - 2° rinfresco 60+60+60
Ore 3 - 3° rinfresco 180+180+180 se non triplicano, non si possono ancora usare

INGREDIENTI
150g licoli
500g farina manitoba
1 cucc. Miele +vaniglia
150ml acqua
90ml latte
90g zucchero
5g sale
2 uova
20(temp. ambiente)+250g burro freddo

PER IL POOLISH
impastare 150g farina (presa dal totale) + 150g acqua + 150g licoli
Far riposare coperto con pellicola bucherellata e un panno (in forno) TUTTA LA NOTTE

PRIMO IMPASTO
sciogliere il poolish in latte tiepido. 
Aggiungere farina + uova + zucchero + vaniglia + sale + miele. Lavorare per almeno 15’
Aggiungere il burro (20g) a temperatura ambiente a tocchetti, poco per volta
Formare una palla e lasciarlo in una ciotola con pellicola bucherellata. Fino al raddoppio (4 ore)

PREPARARE IL BURRO
Tagliare il panetto a fettine e adagiarle su carta forno, una accanto all’altra, a formare un rettangolo. Coprire con altra carta forno e col mattarello schiacciare in modo da compattare e livellare.
Mettere in frigo.

PIEGHE DELL’IMPASTO
Quando l'impasto è raddoppiato, stenderlo e formare un rettangolo.
Piegare in tre a libro.
Stendere nuovamente.
Piegare a libro.
Coprire con pellicola e lasciare in frigo per circa 6 ore.

1° SFOGLIATURA
Tirare fuori dal frigo l’impasto.
Lasciare fuori qualche minuto.
Stendere a formare un rettangolo
Porre al centro il burro e chiudere a pacchetto SENZA SOVRAPPORRE I BORDI DI PASTA
Sigillare
Stendere
Piegare
Far riposare in frigo 30’

2° SFOGLIATURA
Tirare fuori dal frigo l’impasto.
Lasciare fuori qualche minuto.
Stendere a formare un rettangolo
Piegare
Far riposare in frigo 30’

3° SFOGLIATURA
Tirare fuori dal frigo l’impasto.
Lasciare fuori qualche minuto.
Stendere a formare un rettangolo
Piegare
Far riposare in frigo 30’

STESURA IMPASTO
Tirare fuori dal frigo l’impasto.
Lasciare fuori qualche minuto.
Stendere a formare un rettangolo
Piegare
Far riposare in frigo 30’

FORMARE I CROISSANTS
Dividere in due l’impasto
Stendere fino a formare un rettangolo
Tagliare i triangoli e formare i croissants.
Disporli sulla teglia e riporla in frigo.
Farli lievitare fino al raddoppio (anche tutta la notte)
Spennellarli con latte e uovo
390°F per 20 minuti

CONGELARE I CROISSANTS
Se si vuole congelare i croissants, una volta formati, prima dell’ultima lievitazione, disporli su un foglio di carta forno e poi su una vassoio.
Metterli in freezer
Quando sono ben congelati, dopo alcune ore o tutta la notte, disporli nei sacchetti.
Per utlilizzarli, estrarli dal freezer la sera o il pomeriggio prima.










Comments

Popular posts from this blog

Bresaola

La nostra passione per la bresaola e l'impossibilità di trovarla qui, ci hanno portati a cercarne la ricetta in rete. Occorrente : - Carne: "Eye of Round" (in Italia è il pezzo con cui si fa il roast beef) 2 pezzi da circa un 1 KG ciascuno - Spezie: Pepe Nero macinato, Bacche di Ginepro, Chiodi di Garofano, Timo, Rosmarino Fresco - Sale e Zucchero (Normali) - Carta Assorbente da Cucina - Spago da Cucina - Vino Rosso (1 Bicchiere) - Cheese Cloth (Garza a maglia larga normalmente usata per il trattamento dei prodotti caseari) - 2 contenitori in plastica poco più grandi e alti dei pezzi di carne - 2 contenitori da 1 gallone (Riempiti di acqua del rubinetto e usati come presse per accelerare l'uscita dell'acqua dalla carne Preparazione 1° GIORNO Macinate tutte insieme le spezie in queste quantità (Serviranno per rivestire e insaporire la bresaola prima di metterla a stagionare; le grammature/pezzature indicate saranno sufficienti per entrambi i pezzi di ca...

Pasta di mia invenzione

Amo la pasta e amo tanto la verdura. Avevo delle coste (qui si chiamano Bock Choy), funghi porcini secchi, pancetta e ricotta... Ho messo i funghi ad ammorbidirsi in un po' d'acqua. Ho messo in una padella capiente, tipo wok, dell'olio con la pancetta a rosolare e uno spicchio d'aglio. Ho poi aggiunto le coste tagliate a julienne e i funghi strizzati. Ho sfumato con un po' di vino bianco. Verso la fine ho aggiunto della ricotta, circa 100gr. Intanto ho messo su l'acqua salata per la pasta. Ho scolato la pasta 2 minuti prima della cottura e l'ho versata nella padella con 3 cucchiai della sua acqua. Ho mischiato bene e poi ho chiuso col coperchio per i due minuti che restavano a finire la cottura. Ho aggiunto un po' di olio EVO fresco e parmigiano reggiano. Una delizia.

New Entry nella mia cucina

Oggi è arrivato un nuovo aiutante nella mia cucina e sono felicissima. Era un sogno che coltivavo da diversi anni, da quando ero ancora in Italia e facevo il pane! Ve la presento. Lei è Rossella ! Con annessa gelatiera e accessori per fare la pasta: lasagne, tagliatelle e spaghetti!!!