Per far contento Big Papi, gli ho fatto lo strudel di mele, un dolce che ama tanto.
Io l'ho fatto una sola volta in vita mia e siccome era venuto "troppo perfetto", sia come gusto che esteticamente, non ho più avuto il coraggio di rifarlo. L'avevo fatto per il compleanno di mia sorella ed ero riuscita anche a creare delle roselline con la pasta. Sono quelle cose che si riescono a fare con l'Amore, una volta nella vita!!!
Oggi ho deciso di riprovare. Ma senza le roselline!
Con queste dosi vengono due strudel medi o uno grande.
Per prima cosa ho fatto la pasta (che può essere usata anche per impasti salati):
300gr farina (la ricetta dice 250gr ma ne ho dovuta aggiungere. Quindi partite con 250gr e poi semmai aggiungetene)
2 cucchiai di olio extra-vergine
1 pizzico di sale
100ml di acqua tiepida
1 uovo grande
Ho messo tutto nella planetaria con il gancio e ho lavorato fino ad ottenere un impasto compatto e omogeneo. Ho formato poi una palla che ho messo a riposare in frigo avvolto in un foglio di celofan ben unto d'olio. Per circa 30 minuti.
Quindi ho preparato il ripieno:
4 mele gialle
scorza grattuggiata di 1 limone
una manciata di uva passa lasciata a macerare 20 minuti nel rum o nell'acqua tiepida
un po' di cannella (a me non piace quindi ne ho messa pochissssssssima!)
150gr zucchero
50gr di pinoli (essendo qui davvero troppo costosi ho provato con le noci!)
100gr di burro (+ altri 100 che serviranno per spennellare la sfoglia dentro e fuori)
150gr di pangrattato
Ho sbucciato e affettato le mele sottilissime. Vi ho poi unito la scorza del limone, la cannella, lo zucchero, le noci grattuggiare grossolanamente, l'uvetta ben strizzata. Ho mescolato il tutto e lasciato qualche minuto a riposare.
Ho messo in una padella 100gr di burro con il pangrattato a tostare.
Ho steso la sfoglia piuttosto sottile (è una pasta molto elastica che non dovrebbe rompersi). Per stenderla l'ho messa su un foglio di cartaforno (potete anche usare un canovaccio) ben cosparso di farina.
L'ho spennellata con una parte dell'altro burro che ho fatto fondere nel microonde. Ho cosparso la sfoglia col pangrattato tostato nel burro, e vi ho poi versato il ripieno di mele. Con l'aiuto della carta forno o del canovaccio, ho arrotolato lo strudel e l'ho riposto su una teglia con l'apertura verso il basso. Ho spennellato la superficie con il burro fuso rimanente. Oppure potete usare un rosso d'uovo ben sbattuto.
Ho infornato a 200° per 45 minuti.
Ho cosparso la superficie con zucchero a velo e servito. E' buono tiepido.
Io l'ho fatto una sola volta in vita mia e siccome era venuto "troppo perfetto", sia come gusto che esteticamente, non ho più avuto il coraggio di rifarlo. L'avevo fatto per il compleanno di mia sorella ed ero riuscita anche a creare delle roselline con la pasta. Sono quelle cose che si riescono a fare con l'Amore, una volta nella vita!!!
Oggi ho deciso di riprovare. Ma senza le roselline!
Con queste dosi vengono due strudel medi o uno grande.
Per prima cosa ho fatto la pasta (che può essere usata anche per impasti salati):
300gr farina (la ricetta dice 250gr ma ne ho dovuta aggiungere. Quindi partite con 250gr e poi semmai aggiungetene)
2 cucchiai di olio extra-vergine
1 pizzico di sale
100ml di acqua tiepida
1 uovo grande
Ho messo tutto nella planetaria con il gancio e ho lavorato fino ad ottenere un impasto compatto e omogeneo. Ho formato poi una palla che ho messo a riposare in frigo avvolto in un foglio di celofan ben unto d'olio. Per circa 30 minuti.
Quindi ho preparato il ripieno:
4 mele gialle
scorza grattuggiata di 1 limone
una manciata di uva passa lasciata a macerare 20 minuti nel rum o nell'acqua tiepida
un po' di cannella (a me non piace quindi ne ho messa pochissssssssima!)
150gr zucchero
50gr di pinoli (essendo qui davvero troppo costosi ho provato con le noci!)
100gr di burro (+ altri 100 che serviranno per spennellare la sfoglia dentro e fuori)
150gr di pangrattato
Ho sbucciato e affettato le mele sottilissime. Vi ho poi unito la scorza del limone, la cannella, lo zucchero, le noci grattuggiare grossolanamente, l'uvetta ben strizzata. Ho mescolato il tutto e lasciato qualche minuto a riposare.
Ho messo in una padella 100gr di burro con il pangrattato a tostare.
Ho steso la sfoglia piuttosto sottile (è una pasta molto elastica che non dovrebbe rompersi). Per stenderla l'ho messa su un foglio di cartaforno (potete anche usare un canovaccio) ben cosparso di farina.
L'ho spennellata con una parte dell'altro burro che ho fatto fondere nel microonde. Ho cosparso la sfoglia col pangrattato tostato nel burro, e vi ho poi versato il ripieno di mele. Con l'aiuto della carta forno o del canovaccio, ho arrotolato lo strudel e l'ho riposto su una teglia con l'apertura verso il basso. Ho spennellato la superficie con il burro fuso rimanente. Oppure potete usare un rosso d'uovo ben sbattuto.
Ho infornato a 200° per 45 minuti.
Ho cosparso la superficie con zucchero a velo e servito. E' buono tiepido.

Comments
Post a Comment